
OGGETTO: Organizzazione didattica in DAD al 100% per tutti gli studenti dal 25 al 30 gennaio 2021
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA IN UN FUTURE LAB (edizione on line)
Webinar INVALSI di matematica
Politecnico di Milano - borse di studio per partecipazione a TechCamp@Polimi 2021
OGGETTO: Organizzazione didattica in DAD al 100% per tutti gli studenti dal 18 gennaio al 23 gennaio 2021
Formare al futuro. Programma di formazione sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell'organizzazione scolastica
AVVISO - DEBATE DAY" online - 6 febbraio 2021 - Adesioni
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI FORMATORI LABORATORI DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOASSUNTI A.S. 2020_2021
L’Itet “Dante Alighieri” di Cerignola, grazie alla pubblicazione “Alternanza in tour”, con atto ufficiale datato 17.12.2020, a firma dell’Anpal Servizi Spa di Roma (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro), ha ottenuto il riconoscimento di buona prassi nell’ambito di progetti di alternanza scuola lavoro/PCTO. La guida turistico-culturale, realizzata nel 2018, a cura degli studenti del IV e V anno dell’indirizzo turistico dell’Istituto, è stata redatta in collaborazione con il Club per l’Unesco e l’associazione di promozione sociale OltreBabele di Cerignola ed ha avuto il patrocinio e il sostegno economico da parte dell’Assessorato alla Formazione all’Istruzione della Regione Puglia, guidato da Sebastiano Leo.
“La nostra scuola è impegnata a fornire ai nostri studenti gli strumenti per la nascita di un nuovo profilo professionale, quello del Tourist Manager, – dichiara il dirigente scolastico Salvatore Mininno- che possa favorire un turismo integrato, riscoprendo la dimensione “locale” e integrandola con quella “globale”. La nostra scuola, inoltre, sta continuando ancora oggi ad offrire opportunità di crescita professionale nel settore turistico e lo dimostra l’attivazione di un percorso di Alta Formazione di Istruzione Tecnica Secondaria (ITS) con il corso in "Local Food Digital Marketing”. Il riconoscimento come buona prassi dell’attività svolta nel settore turistico dimostra che l’unione Scuola-Territorio è sempre vincente, innesca processi positivi che meritano riconoscimenti e genera terreno fertile per una fruttuosa semina.
Il Club per l’UNESCO di Cerignola ha organizzato, in collaborazione con la Fondazione Museo della Shoah di Roma, l'evento “16 ottobre 1943, la razzia” (su piattaforma ZOOM)
Maggiori informazioni
Avviso Pubblico per la selezione di esperti formatori laboratori di formazione per docenti neoassunti A.S. 2020/2021 dell'ambito Puglia FG13