GUIDA OPERATIVA PER LA SCUOLA
Sintesi del contenuto dei files allegati.
1- Prof. C. Cornoldi Università di Padova Slides del Convegno “Strategie di intervento metacognitivo nelle difficoltà di apprendimento” Foggia, 30/5/2011 Contiene anche informazioni su test AMOS (prove di valutazione su abilità e motivazione allo studio).
2- Prof.ssa R. De Beni Università di Padova Slides del Convegno “L’approccio meta cognitivo ai disturbi dell’apprendimento aspetti emotivo motivazionali” Foggia, 30/5/2011
3- Circolare Ministeriale n. 8 del 2013 “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. Importanti indicazioni operative BES.
4- Direttiva BES “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”
5- Legge 170/2010 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”.
6- Decreto n. 5669/2011 attuativo della l. 170/2010. “Modalità di formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici, misure educative e didattiche di supporto utili a sostenere il corretto processo di insegnamento/apprendimento, forme di verifica e di valutazione per garantire il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA”.
7- Linee guida della legge 170/2010 “Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA”.
8- Legge 53 2003 “Definizione norme generali sull’istruzione e livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale”.
____________________________
AIRIPA: Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento – ONLUS
Sito del MIUR riguardante DSA e BES
Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l’individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, a norma dell’articolo 4, commi 58 e 68, della legge 28 giugno 2012, n. 92.
File in formato "pps" e "ppt"
COSTRUIRE INSIEME L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Il documento per la discussione
STRUMENTI D’INTERVENTO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. Indicazioni operative
I dati INVALSI per il miglioramento degli esiti
Materiali relativi alle conferenze di servizio interprovinciali sul tema della valutazione del 4, 11 e 14 marzo 2013.
Mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’anno scolastico 2013/14