OGGETTO: ELEZIONI PER RINNOVO RSU.
Invito alla cerimonia di consegna dei Diplomi ITS del Corso “Tecnico Superiore per il Marketing Territoriale dei Beni Enogastronomici” in programma il 22 gennaio a partire dalle ore 9:00 presso la sala consiliare del Comune di Andria.
La cerimonia rappresenta non solo un momento d’incontro e di festa per i Diplomati ITS ma anche un’occasione importante e simbolica per dare risalto e celebrare il raggiungimento di un obiettivo, a conclusione di un percorso di crescita e formazione impegnativo e ricco di esperienze ed opportunità.
Per gli anni scolastici 2014/2015 - 2015/2016 - 2016/2017.
Avverso la predetta graduatoria è ammesso reclamo entro il termine di giorni 10 successivi alla data di pubblicazione (8 gennaio 2015)
A causa della eccezionale nevicata verificatasi in questi giorni il vice Sindaco Reddavide dott. Francesco ha emanato giusta ordinanza. Quindi nei giorni 2.01.2015 e 3.01.2015 la scuola resterà chiusa al pubblico.
Oggetto: Personale ATA – Graduatorie di circolo e di istituto di seconda fascia. Scelta delle sedi.
Titoli di studio: Ingegneri ed economisti al primo posto tra le lauree più richieste, ma nel 60% dei casi l'esperienza è un requisito indispensabile
Laurea e diploma restano la carta migliore per assicurarsi un posto di lavoro anche nel 2014, ma cresce l’interesse delle imprese per chi ha scelto un percorso di formazione professionale e - indipendentemente dal titolo di studio – per candidati in possesso di un’esperienza lavorativa pregressa. È quanto mostrano le previsioni di assunzione formulate dalle imprese dell’agricoltura, dell’industria e dei servizi, registrate dal Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro per l’anno in corso e disponibili online (anche su base regionale e provinciale).
Per questo il nostro Istituto da tempo si muove su due fronti, da un lato fornire esperienza ai nostri diplomati attraverso Stage e Alternanza Scuola-Lavoro, e dall’altro lato formazione curriculare, continua e specializzante, su tematiche tipiche tra le più richieste dal mondo del lavoro: indirizzo Amministrativo-Commerciale, Indirizzo Turistico, Indirizzo Sistemi Informativi Aziendali e Indirizzo Grafica.
Venerdì 5 dicembre, alle ore 9.00, nella Sala Consiliare si terrà il Convegno su: ”Osservatorio Cittadino Permanente sulla Dispersione Scolastica”, con la partecipazione di Autorità civili e religiose e gli interventi di Rita Borsellino e l’Ispettore di Polizia Giuseppe Giordano (in pensione).
Per l’occasione verrà illustrato dal Dirigente Scolastico Salvatore Mininno l’Accordo di programma per la costituzione dell’Osservatorio cittadino per la prevenzione alla Dispersione scolastica.
L’ITE “Dante Alighieri” di Cerignola presenta la propria Offerta formativa al territorio. Gli indirizzi nell’ambito del settore Economico e Tecnologico sono:
L’ITE “Dante Alighieri”, già da diversi anni, risponde alla nuova esigenza sociale di dare a tutti più sapere e competenze per consentire a ciascuno di acquisire un’adeguata padronanza di strumenti culturali ed attitudini idonee ad affrontare il cambiamento e le continue sfide della nostra epoca, con l’attuazione di alleanze con le imprese ed il mondo del lavoro per realizzare stage, tirocini formativi, percorsi di Alternanza scuola lavoro.
Inoltre, l’ITE “Dante Alighieri” per la specificità economica dei profili formativi arricchisce i diversi piani di studio con attività sinergiche sul territorio e di educazione finanziaria, tributaria, nonché al fine di poter promuovere atteggiamenti rispettosi verso l’ambiente e la res pubblica informa che, il 28 novembre 2014, avrà luogo la “giornata della Creatività e dell’Ambiente”; momento di sensibilizzazione alle tematiche ambientali tra docenti e studenti.
L’iniziativa si completerà il 19 dicembre 2014 alle ore 10:00 con la presentazione dei lavori svolti dalle classi ed attesa la prossimità del S. Natale con un momento di scambio di Auguri.
Nel mese di ottobre il nostro Istituto ha partecipato ad un momento di orientamento per i Giovani: "Salone dello Studente 2014" un momento in cui si è condiviso a:
Da Cerignola al Parlamento Regionale dei Giovani in rappresentanza della nostra città e del collegio n.4
Il 24 e 27 ottobre si sono svolte in Puglia le elezioni per il rinnovo del “Parlamento Regionale dei Giovani” XI edizione e per il collegio n. 4 è risultato eletto Carmine Bufano studente della 4^ BS dell’Istituto Tecnico Economico “Dante Alighieri” di Cerignola con 764 preferenze. In undici edizioni del Parlamento Regionale è la prima volta che uno studente cerignolano viene eletto in questa importante Assemblea.
OGGETTO: Servizio di assicurazione in favore degli alunni e del personale per gli anni scolastici 2014-15;2015-16;2016-17. Assegnazione definitiva
Oggetto: procedura di selezione ai sensi dell’art. 34 del D.I. 44/2001 per la scelta del contraente, attraverso una valutazione comparativa delle proposte, per la realizzazione di infrastrutture Wireless per la Connessione di Rete nella sede dell’Istituto scolastico.
Quarantaquattro anni dopo l'ultima campanella, gli alunni della 5^B dell'ITC "Dante Alighieri" di Cerignola, si sono ritrovati nella sede dell'istituto guidato dal dirigente scolastico Salvatore Mininno, per rivedersi e rivivere l'atmosfera degli anni più belli, tra i banchi di scuola. A promuovere l'iniziativa Michele Di Dedda, funzionario di banca in pensione, e Corrado Tattoli, funzionario di banca, i quali non solo si sono messi alla ricerca dei loro compagni di classe usciti dell'Itc nell'anno scolastico '69-'70, ma hanno anche rintracciato i docenti di allora.
Il MIUR - Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione con nota prot.n. 5592 del 06/10/2014 ha avviato il progetto “Genitori a Scuola: investire in formazione e informazione”, finalizzato a mettere in rete tutti i Presidenti dei Consigli di Istituto e dei Comitati dei Genitori ed a offrire uno spazio virtuale di formazione e informazione destinato a tutti i genitori della scuola.
Per approfondire si allega la relativa nota del MIUR