Oggetto: bando di affidamento incarico di esperto in inglese per corso di formazione dei docenti dell’I.T.C. “Dante Alighieri”.
La tua scelta è importante per il tuo futuro, ti aspettiamo con i tuoi genitori, giorno 24 gennaio 2014, nel pomeriggio, come sopra indicato, per visitare la nostra Scuola e poter conoscere, personalmente, tutto quello che vuoi sapere circa i nostri indirizzi. Nell’occasione sarà possibile visitare i laboratori e raccogliere informazioni per la scelta della Scuola superiore. L’invito è rivolto agli studenti di terza media.
Grazie per la Tua attenzione. Ciao. Vi aspettiamo!
Il Dirigente Scolastico
Salvatore Mininno
La comunicazione non verbale in classe.
di Sergio Muratore - Pedagogista
Oggetto: chiusura scuola.
GRADUATORIA DEFINITIVA BANDO N. 3 ASSISTENTI SPECIALISTICI PER ALUNNI DIVERSAMENTE
GRADUATORIA PROVVISORIA BANDO N. 3 ASSISTENTI SPECIALISTICI PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI
Ai Giovani diplomati
e, p.c. Ai Genitori
Oggetto: invito manifestazione “La Scuola siamo noi”.
Cari giovani,
ho il piacere di invitarVi all’incontro culturale “La scuola siamo noi”, che si terrà venerdì 20 dicembre 2013, alle ore 17.00, nella sala conferenze, per la consegna dei Diplomi conseguiti nell’a.s. 2012/2013. Con l’occasione due “ex studenti” di questo Istituto, affermati nel settore economico e bancario, dott. Michele Longo - Direttore Banca Credito Cooperativo Canosa-Loconia e il prof. Gaetano Macario – Manager e prof. all’Università di Bari, daranno testimonianza del loro percorso scolastico e professionale, al fine di rappresentare un modello valoriale per le giovani generazioni. Alla manifestazione sarà presente il Sindaco dott. Antonio Giannatempo.
L’invito all’incontro culturale è esteso ai genitori.
Cerignola, 10 / 12 /2013
di RITA TOMACELLI
Il giorno 27 novembre è cominciato, presso l'Istituto Tecnico Commerciale, il primo di una serie di incontri del Progetto"Scuola-Genitori", fortemente voluto ed organizzato dal dirigente, prof. Salvatore Mininno, attento e sensibile alle problematiche sociali, convinto che la formazione vada estesa anche ai genitori coinvolgendoli nella crescita, non solo culturale, dei propri figli.
La nostra società è piena di insidie e trappole, ormai, siamo tutti consapevoli che i nostri giovani non sono più al sicuro, poichè il disagio è diffuso.
Complimenti a tutti gli studenti che hanno partecipato ai “GIOCHI DI ARCHIMEDE 2013” per la selezione della squadra che deve rappresentare il nostro Istituto alla gara provinciale di Foggia nel mese di febbraio 2014. Ricordiamo, tuttavia, che la soluzione di tutti i problemi è da ritenersi assolutamente eccezionale, poiché l’UMI (Unione Matematica Italiana) attraverso questi giochi ha unicamente il desiderio di offrire un ampio spettro di quesiti in modo che ciascuno possa cimentarsi con quelli a lui più congeniali. Pertanto, anche la soluzione di un solo problema, magari inusuale, è da considerarsi un successo in ogni caso. Per questo motivo la classifica è formata solo dai primi 10 con il punteggio più alto perché tutti gli altri sono da ritenersi classificati a pari merito all’undicesimo posto. Nei prossimi giorni saranno resi noti i nominativi degli studenti che faranno parte della squadra dell’ITE.
Controller della filiera agroalimentare, esperti meccatronici, periti per l'uso efficiente dell'energia. Sono solo alcuni esempi dei profili iperqualificati "sfornati" quest'anno dagli ITS (Istituti Tecnici Superiori), le 62 super-scuole di tecnologia (più due in fase di start-up) che stanno ultimando 139 corsi post-diploma (al 31 ottobre, con la partenza del secondo ciclo, ne risultano attivati 252). Un canale parallelo alla laurea triennale che punta ad arginare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro per creare occupazione giovanile, valorizzando le peculiarità del territorio e le richieste delle imprese, attraverso la messa a punto di percorsi che prevedono stage obbligatori per almeno il 30% dell'orario – su quattro semestri di lezioni che possono arrivare a sei – e la metà dei docenti proveniente dal mondo produttivo.
OGGETTO: Avviso pubblico per reclutamento di personale esterno: Assistenza specialistica per l’anno scolastico 2013/14
La visita guidata del giorno 15 novembre 2013 all'azienda Masiello Food Srl di Cerignola stata molto istruttiva e ci ha fatto avvicinare al mondo del lavoro.
Possono i nostri studi trovare applicazioni pratiche? Oppure è solo “teoria vuota” che non trova nessuna applicazione nel mondo odierno, nel mondo del lavoro?
Con questi pensieri, e con un po’ di sfiducia per il nostro futuro, ci siamo apprestati ad una mattinata diversa. Il 14 Novembre insieme con il nostro Dirigente Scolastico, prof. Mininno Salvatore, e con i proff. Cannone Chiara, De Bonis Michelangelo e Dibisceglia Michele, ci siamo recati presso la Direzione Generale della Banca Credito Cooperativo di Canosa-Loconia per un incontro formativo informativo circa la realtà bancaria e le attività di bilancio.