Cos'è
Un indirizzo rivolto a chi ha interesse per il campo informatico e gestionale e vuole occuparsi della gestione di tutti quei processi aziendali che coinvolgono gli aspetti informatico-organizzativi e giuridico-economici.
A cosa serve
OPPORTUNITÀ LAVORATIVE
Le capacità di gestione dei principali pacchetti applicativi, linguaggi di programmazione di ultima generazione, siti web dinamici e di una certa complessità, sicurezza informatica con il conseguimento della Certificazione CISCO, e l’acquisizione degli aspetti giuridici, economici e contabili tipici di un diplomato in ragioneria, favorisco- no l’ingresso nel mondo del lavoro per settori quali: Informatico, Commerciale, Assicurativo e Finanziario. Inoltre, questo diploma ti consente di collaborare con studi professionali, imprese private, cooperative, consorzi.
SBOCCHI FORMATIVI
La solida preparazione dell’indirizzo ti aprirà le porte a vari percorsi uni- versitari, prestigiosi, tradizionali o di settore, consentendoti di prosegui- re gli studi universitari presso facol- tà le cui lauree sono le più richieste dal mondo del lavoro: Informatica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Economia Aziendale.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio
| MATERIE ANNO | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° | 
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 
| Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 
| Diritto ed economia | 2 | 2 | – | – | – | 
| Economia politica | – | – | 3 | 2 | 3 | 
| Diritto | – | – | 3 | 3 | 2 | 
| Seconda lingua comunitaria- Francese | 3 | 3 | 3 | – | – | 
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Informatica e laboratorio* | 2 | 2 | 4(3) | 5(3) | 5(3) | 
| Economia aziendale | 2 | 2 | 4 | 7 | 7 | 
| Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 
| Scienze integrate (Fisica) | 2 | – | – | – | – | 
| Scienze integrate (Chimica) | – | 2 | – | – | – | 
| Geografia | 3 | 3 | – | – | – | 
| Scienze della Terra e Biologia | 2 | 2 | – | – | – | 
| Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 | 
*Le ore tra parentesi sono in laboratorio
Contatti
- Telefono: 0885.426034
- Email: FGTD02000P@istruzione.it
